Leggi l'articolo in altre lingue

Arredamento su misura in stile liberty per la hall di un hotel a Praga

Nel 2025 ARSPA Arredamenti ha eseguito gli interni su progetto dell’ architetto L. Pietro de Stefani in un importante fornitura customer, su misura dell’hotel Royal Prague, situato nel cuore di Praga. Il progetto dell’ architetto richiedeva in accordo con la committenza un progetto ambizioso: riportare gli echi della felice stagione del periodo della belle epoque che fece Praga una delle capitali dello yugendstil, il liberty in Italia.

L. Pietro de Stefani ha trasformato il lobby dell’hotel in ambiente evocativo, elegante e accogliente, che richiama l’atmosfera raffinata dei grandi alberghi della del novecento.

La realizzazione customer di tutte le sedute dalle poltrone alle sedie, ai tendaggi tutto in pregiato velluto operato appositamente tessuto e rigorosamente made in Italy dal disegno moderno ma dalla tecnica tradizionale.

Dal concept al dettaglio: progettare con visione e precisione

Come in ogni progetto di ARSPA Arredamenti, il perfetto connubio tra il progettista e l’ascolto per tradurre ogni minimo dettaglio alla base dei processi creativi, dal breaf iniziale per definire gli intenti del designer in cui lo stile degli arredi viene definito per poi passare all’esecuzione di disegni tecnici e campioni per tradurre in realtà tutti gli intenti del progettista.

Questa è la sfida principale per la nostra realtà artigianale: rispettare il progetto del cliente mettendo a disposizione tutto il saper fare arte e tecnica di alta qualità che solo il made in Italy può fornire, coniugando tecniche, materiali pregiati e alta lavorazione artigianale.

Noce canaletto e velluto operato: quando il materiale racconta una storia di stile

L’architetto ha scelto un legno nobile dall’eleganza senza tempo, il noce canaletto come essenza principale: un legno nobile, ricco di venature e perfetto per richiamare l’eleganza d’epoca. La verniciatura al naturale ha permesso di esaltarne le caratteristiche estetiche, donando profondità e raffinatezza agli arredi.

Per sedute e tendaggi l’architetto che ha coinvolto la committenza, essendo particolarmente dotata di buon gusto e chiara visione degli obiettivi. Insieme hanno selezionato i dettagli per il progetto di Interior Design: velluti operati e uniti ispirati a un disegno art noveau di colore grigio e nero. Questo accostamento di materiali ha dato vita a un ambiente elegante ma accogliente, coerente in ogni suo elemento.

La fase di realizzazione del progetto è stata particolarmente delicata: la stesura delle note tecniche e la loro corretta interpretazione da parte del team produttivo hanno richiesto altissima precisione e sincronizzazione.

Nulla è stato lasciato al caso: ogni mobile viene progettato e realizzato su misura per lo spazio che andrà ad abitare.

A testimonianza dell’ottimo risultato raggiunto, il cliente con l’architetto hanno espresso grande entusiasmo e soddisfazione nella collaborazione instaurata con ARSPA Arredamenti e nelle soluzioni da noi proposte. È questo tipo di riscontro che continua a motivarci.

Soluzioni artigianali concrete e durature nel tempo

Come spesso accade nei nostri progetti, anche in questo caso l’esperienza ci ha permesso di proporre soluzioni originali e funzionali. Un esempio significativo riguarda la progettazione delle poltrone, personalizzate con schienali a sbalzo e rinforzi interni in ferro, per garantire solidità e stabilità senza compromettere l’estetica.

Sono queste collaborazioni con architetti, interior designer che ARSPA Arredamenti mette a disposizione, frutto di decenni di esperienza a rendere la nostra attività unica: non semplicemente mobili ma soluzioni customer su misura pensate per durare e raccontare una storia di passione e del saper fare tutto italiano.